PER L’ISCRIZIONE – CLICCA QUI

Per informazioni contattare – info@advancedcongressi.it – TEL. 07155165

————————–

21 SETTEMBRE 2023

APERTURA DEI LAVORI

15 00 Registrazione dei partecipanti
15.30 Tavola Rotonda “Il podologo a confronto con l’Europa, dal Pnrr alla formazione ed alla crescita
professionale “ invitati: S. Capurso , L. Perciballi, D.Weitz
16.30 Cerimonia di apertura
17.00 Lettura Magistrale Il piede diabetico
17.30 Lettura magistrale le ferite del piede
18.00 Lettura magistrale le unghie nella postura e nella meccanica
18.30 Lettura magistrale sport e piede
19.15 Chiusura lavori

19.30 Cocktail di benvenuto

22 SETTEMBRE 2023

PRIMA SESSIONE
09.00 Anatomia Palpatoria
09.15 Riabilitazione Manuale della caviglia e del piede
09.30 Riabilitazione del paziente diabetico post ulcerato
09.45 La miofibrolisi
10.00 Ecografia e riabilitazione
10.15 Le Pedane di forza
10.30 Ultrasuono terapia
10.45 Discussione

SECONDA SESSIONE
11.00 Il Piede pediatrico dal plantare alla riabilitazione
11.15 Le Metatarsalgie da sovraccarico protocollo terapeutico
11.30 La fascite plantare protocollo terapeutico
11.45 Laser terapia ausilio al trattamento antalgico
12.00 Uso degli integratori come compendio delle terapie algiche muscolo scheletriche
12.15 Gli ultrasuoni nel trattamento delle patologie algiche del piede
12.30 Discussione

12.45 Light lunch

TERZA SESSIONE – Esperienze riabilitative
14.30 Le onde d’urto in podologia
14.45 La riabilitazione funzionale del piede e della caviglia
15.00 La riabilitazione post traumatica del piede nello sport
15.15 Il bendaggio funzionale nei traumi sportivi del piede
15.30 Il taping neurologico nella riabilitazionen funzionale del piede
15.45 Gli strumenti di valutazione riabilitativa in podologia

16.00 Coffee break

QUARTA SESSIONE Esperienze
16.30 La riabilitazione funzionale del piede nel paziente geriatrico
16.45 L’ortesi come strumento riabilitativo
17.00 la riabilitazione post-ulcerativa nella prevenzione delle recidive
17.15 L’attività fisica come strumento riabilitativo in podologia
17.30 la pelle in riabilitazione podologica
17.45 la riabilitazione delle onicopatie
18.00 Discussione
18.30 Chiusura dei lavori

20.00 Cena sociale

23 SETTEMBRE 2023

QUINTA SESSIONE
Serie di relazioni preordinate sulle esperienze dei podologi (relazioni di 10/15 minuti circa ciascuna)
09.00 – 12.30

SESSIONE POSTER
I poster oltre ad essere esposti dovranno essere discussi in un tempo di circa 4 minuti direttamente sulpalco.
11.30 sessione poster
12.30 Test ECM
12.31 Chiusura del congresso